• Blog
  • About Us

La ragazza del treno: la trama del film

Scritto da Michele Rossi il {{ "2016-11-30T08:46:20+00:00" | date "longDate" }}

Ragazza del treno

La ragazza del treno è un film molto recente che ha riscosso un notevole successo. Tratto dall'monomio romanzo, pare non aver affatto tradito le aspettative dei lettori e, addirittura, sembra aver eguagliato le gesta dell'autore.

Insomma, a ben vedere, pare proprio che si tratti di un film davvero ben fatto e, pertanto, a dir poco imperdibile. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire la trama di questa pellicola.

Protagonista assoluta del film è Rachel, una trentaduenne nata a Londra alle prese con seri problemi legati all'alcool.

In realtà, alla base della sua dipendenza dall'alcool c'è la separazione dal marito. La donna, infatti, sembra non essere affatto riuscita a metabolizzare la separazione. Ad aver peggiorato le cose è stata la decisione dell'ex marito di sposarsi nuovamente.

Tra l'altro, la sposa in questione è colei che secondo Rachel ha causato la loro separazione. Non solo: ad aggravare il trauma già di per sé decisamente poco gestibile è stata la gravidanza della donna dalla quale è nata una bambina. Per Rachel i problemi sembrano moltiplicarsi.

Il suo difficile rapporto con l'alcool la porta ad essere a dir poco fuori controllo addirittura da perdere il lavoro.

La reazione alla perdita della sua occupazione è davvero strana. La donna, infatti, pur non avendo una destinazione, decide di continuare a prendere il treno tutte le mattine. Almeno in apparenza, questa sua pratica sembra essere legata alla volontà di non far capire alla propria coinquilina di aver perso il lavoro.

Il fatto è che, però, giorno dopo giorno inizia a sentirsi sempre più sola. Il peso della solitudine la porta ad aggrapparsi ad ogni genere appiglio e inizia a trovare conforto osservando le vite degli altri guardando fuori dal finestrino.

Questa sua abitudine diventa con il tempo una vera e propria necessità a cui non riesce a rinunciare. La sua attenzione viene letteralmente catalizzata da una coppia di fidanzati ha cui ha affibbiato due nomi di fantasia: Jason e Jess.

Nella sua immaginazione i due rappresentano a tutti gli effetti la coppia perfetta. Ciò che Rachel non sa è che i due in realtà si chiamano Scott e Megan e che nella loro vita c'è davvero poco di perfetto. A consentirle di rendersi conto di ciò è stata la visione di una situazione davvero singolare.

Durante un viaggio in treno, infatti, la donna scorge dal finestrino Megan in compagnia di un uomo diverso da Scott. Nei giorni successivi, poi, sembra essere letteralmente scomparsa nel nulla.

Il mistero sembra ancora di più infittirsi quando emerge una coincidenza molto singolare: la notte in cui è scomparsa Megan, la moglie di Scott, Rachel pare avesse bevuto qualche bicchiere di troppo e che si fosse anche ferita anche se la sua memoria sembra aver rimosso ogni informazione.

Nonostante la perdita di memoria, Rachel continua a sentirsi terribilmente in colpa per la scomparsa della donna e per riuscire a fugare ogni dubbio decide di indagare fino a scoprire una verità particolarmente scottante.

Il suo timore, pertanto, è quello di avere a che fare con la misteriosa scomparsa della donna alla quale ormai si sentiva decisamente molto legata. In sintesi, La ragazza del treno è un thriller molto veloce che non lascia spazio a nessun genere di distrazione.

Tra le altre cose, la trama è molto fedele a quella del libro e, pertanto, tutti coloro che lo avevano precedentemente letto non possono che dirsi pienamente soddisfatti di quanto fatto dal regista.

Senza alcun dubbio, si tratta di una pellicola che fino all'ultimo istante lascia tutti con il fiato sospeso. Chi sarà il responsabile della scomparsa di Megan? Quale è il ruolo di Rachel in tutto questo?

E, soprattutto, c'entra davvero qualcosa con la scomparsa della donna o si tratta solo di una sua suggestione? Per poter rispondere in maniera esaustiva a tale quesito non resta altro da fare che non perdersi neanche una battuta del film.

{{ message }}

{{ 'Comments are closed.' | trans }}

Tutti i diritti riservati - MobyDickEditore.it - Copyright 2018

  • Blog
  • About Us